349.2974207

VIA BARONCELLI 29 - FIRENZE

  • CHI SIAMO
  • SERVIZI
    • PROGETTAZIONE GIARDINI E AREE VERDI
    • PICCOLE RECINZIONI
    • RISEMINA PRATI E CONCIMAZIONI
    • COSTRUZIONE AIUOLE
    • TRATTAMENTI INSETTICIDI-FUNGICIDI-DISERBANTI
    • FORNITURA PER MATERIALI DI CAMMINAMENTI
    • FORNITURA E SERVIZI ANNAFFIATURA INVERNALE ED ESTIVA
    • FORNITURA DI MANTI ERBOSI
    • ABBATTIMENTO ALBERI A BASSO O ALTO FUSTO
    • ARIEGGIATURA PRATI
    • MALATTIE E CURE DELLE PIANTE
  • GALLERY
  • CONTATTI



TRATTAMENTI INSETTICIDI
FUNGICIDI - DISERBANTI

La difesa da infestanti di vario genere sarà una delle operazioni più importanti per la manutenzione del vostro prato, qualora esso ne venga intaccato. I trattamenti che dovrete fare varieranno ovviamente a seconda dell’origine dell’infestazione. Se parliamo di erbe indesiderate, dobbiamo distinguere tra quelle a foglie larghe che non appartengono alla famiglia delle graminacee, e quelle a foglia stretta, che invece sono graminacee. Per quanto riguarda la prevenzione tenete conto che un tappeto erboso fitto contrasta la crescita degli infestanti, ma questi non possono essere pienamente controllati. Possono comunque essere limitati dall’utilizzo combinato di diserbi chimici e cure colturali. In caso di infestazione localizzata agiremo solo in maniera locale, diversamente il diserbo interesserà tutto il prato. Per i prati giovani procedete al diserbo solo dopo il primo taglio.Tra i diserbanti bisogna distinguere quelli selettivi che agiscono per contatto sulla parte aerea della pianta e tra tutti i diserbanti più utilizzati ricordiamo quelli sistemici e quelli generici che agiscono su diverse tipologie di infestanti. Tra gli agenti che possono intaccare il vostro prato vi sono anche diverse specie di fungi per i quali si consiglia l’impiego di fungicidi. Fate attenzione ad impiegare i fungicidi ai dosaggi consigliati: una dose eccessiva potrebbe provocare problemi di fitotossicità al tappeto erboso, al contrario dosi troppo blande nel tempo possono dare luogo allo sviluppo di ceppi resistenti. L’impiego di insetticidi si rende necessario solo in caso di infestazioni da parte di specie allo stato larvale che si nutrono delle radici di graminacee. Vengono solitamente impiegati due principi attivi: una azotorganico e un fosforganico.

L’azotorganico agisce sia per contatto sia per ingestione e viene irrorato sul tappeto erboso in maniera uniforme, avendo cura di non irrigare il terreno per le 24 ore successive. Il fosforganico, invece, viene utilizzato in forma microgranulare e, per favorirne l’infiltrazione nel terreno è bene che quest’ultimo venga abbondantemente inumidito con un’irrigazione prima del trattamento.

 

SAVE THE GARDEN

E' UNA DITTA DI GIARDINAGGIO IN CUI PROFESSIONALITA'
INNOVAZIONE, ONESTA' MA SOPRATTUTTO PASSIONE
SONO SEMPRE ASSICURATE.

chi siamo

Save the Garden è una ditta di giardinaggio in cui professionalità, innovazione, onestà ma soprattutto passione sono sempre assicurate.

INFO CONTATTI

  • Via Baroncelli 29 Firenze
  • info@savethegarden.it
  • 349.2974207

NavigaZIONE

  • Chi siamo
  • Gallery
  • Contatti
  • Cookie policy

Seguici su FB

© 2018 - Design by Puntografica